INVESTIMENTI: LE BANCHE E LE ALTERNATIVE AL PRESTITO BANCARIO (I PARTE)
CONTRATTI NEL REGNO UNITO: IL CONTRATTO IN GENERALE E
LE DIFFERENZE PRINCIPALI TRA COMMON LAW E CIVIL LAW
INVESTIMENTI: LE BANCHE E COME SI COSTRUISCE IL BUSINESS PLAN NELLA PRASSI UK Comparazione con la prassi italiana (PARTE II)
FUSIONE INTERNAZIONALE – MERGERS & ACQUISITIONS REGNO UNITO / ITALIA (II PARTE)
IL CONTRATTO DI LAVORO NEL REGNO UNITO: L’IMPIEGO E LA TASSAZIONE DEL PERSONALE DIPENDENTE
IL CONTRATTO DI LOCAZIONE DI IMMOBILI COMMERCIALI NEL REGNO UNITO
(I PARTE)
I SISTEMI DI COMMON LAW E CIVIL LAW:
LE GARANZIE SUI BENI DELL’IMPRESA NEL SISTEMA INGLESE
IL CONTRATTO DI LOCAZIONE DI IMMOBILI COMMERCIALI NEL REGNO UNITO
(II PARTE)
I SISTEMI DI COMMON LAW: LE REGOLE DEL CONTRATTO
(NULLITÁ ED ANNULLABILITÁ)
SINTESI DEI PRINCIPALI STRUMENTI DI RICLASSIFICAZIONE E DI ANALISI DI BILANCIO
PIÚ UTILIZZATI NELLA PRATICA UK
LA PROTEZIONE DEL PATRIMONIO – ISTITUTI A CONFRONTO: I TRUST – LE HOLDING – LE PROTECTED CELL COMPANIES E LE INCORPORATED CELL COMPANIES
I DIRITTI IP IN ITALIA ED ALL’ESTERO, STRUMENTI DI TUTELA E PROCEDURE
(II PARTE)
LA PIANIFICAZIONE STRATEGICA E LA RICADUTA SULLA PIANIFICAZIONE FINANZIARIA
IL BILANCIO E LE REGOLE DI REDAZIONE DELLA DICHIARAZIONE FISCALE PER LE PERSONE GIURIDICHE NEL REGNO UNITO
IL PASSAGGIO GENERAZIONALE DELL’IMPRESA:
ANALISI DELLE AZIONI CONGIUNTE DELLA LTD ED IL LORO UTILIZZO NEL CASO CONCRETO
WEBINAR ACCREDITATO DAL CONSIGLIO NAZIONALE FORENSE:
LA HOLDING PER LA GESTIONE DI IMPRESA
WEBINAR ACCREDITATO DAL CONSIGLIO NAZIONALE FORENSE: CONSULENZA LEGALE PREVENTIVA – DOVERI E RESPONSABILITÁ DELL’AVVOCATO
IL PROCESSO TRIBUTARIO E GLI ISTITUTI DEFLATTIVI NEL PERIODO EMERGENZIALE DEL COVID 19
WEBINAR ACCREDITATO DAL CNF: LE REGOLE DI REDAZIONE DELLA DICHIARAZIONE FISCALE PER LE PERSONE FISICHE NEL REGNO UNITO
WEBINAR ACCREDITATO DAL CNF: IL PUNTO SUI VIZI DELL’ISTRUTTORIA VISTI DALLA CEDU
WEBINAR ACCREDITATO DAL CNF: GLI STRUMENTI PER LA REDAZIONE DI UN BILANCIO IN LINGUA INGLESE SECONDO I PRINCIPI IAS/IFRS
WEBINAR ACCREDITATO DAL CNF: LA COMPRAVENDITA IMMOBILIARE NEL REGNO UNITO
LE ULTIME NOVITA’ DEL DECRETO RILANCIO IN TEMA DI ACCERTAMENTO, RISCOSSIONE E PROCESSO TRIBUTARIO
LA RESPONSABILITÁ DA REATO DELLE PERSONE GIURIDICHE NELL’ORDINAMENTO ITALIANO
WEBINAR ACCREDITATO DAL CNF: LE REGOLE DEL CONTRATTO DI FRANCHISING IN EUROPA
WEBINAR ACCREDITATO DAL CNF: IL PASSAGGIO GENERAZIONALE NELL’IMPRESA – ANALISI DELLE AZIONI CONGIUNTE DELLA LTD ED IL LORO UTILIZZO NEL CASO CONCRETO
WEBINAR ACCREDITATO DAL CNF: IL MARCHIO INTERNAZIONALE E LA SUA TUTELA (I PARTE)
WEBINAR ACCREDITATO DAL CNF: IL MARCHIO INTERNAZIONALE E LA SUA TUTELA (II PARTE)
MASTER DI DIRITTO SOCIETARIO INGLESE – MODULO I: FARE BUSINESS IN INGHILTERRA E GALLES
L’ACCERTAMENTO ESECUTIVO E LE NUOVE MODALITÁ DI RISCOSSIONE DEI TRIBUTI LOCALI
MASTER DI DIRITTO SOCIETARIO INGLESE – MODULO II: ASSOCIAZIONI IN PARTECIPAZIONE
LA NORMATIVA ITALIANA SUI LICENZIAMENTI: DAL CODICE CIVILE ALLE TUTELE CRESCENTI
MASTER DI DIRITTO SOCIETARIO INGLESE – MODULO III: LA LIMITED INGLESE
LA CIRCOLAZIONE DEL MATERIALE PROBATORIO RACCOLTO DURANTE LE INDAGINI PRELIMINARI
MASTER IN DIRITTO SOCIETARIO – MODULO IV: SEGRETARIO E AMMINISTRATORI
MASTER IN DIRITTO SOCIETARIO – MODULO V: I SOCI E LE ASSEMBLEE GENERALI
L’ACQUISTO DELLA PRIMA CASA NEL REGNO UNITO: HELP TO BUY E SHARED OWNERSHIP
LA FUNZIONE DEI MODELLI 231 – LA RESPONSABILITÀ E LE TUTELE DEGLI AMMINISTRATORI
ENFORCEMENT: LE PROCEDURE DI ESECUZIONE FORZATA NEL SISTEMA GIURIDICO INGLESE
LA DIFESA DEL CONTRIBUENTE SOTTO LA LENTE DELL’ART. 11, D.LGS. N. 74 DEL 2000
AGGIORNAMENTI SUL CORONAVIRUS JOB RETENTION SCHEME E SELF-EMPLOYED INCOME SUPPORT SCHEME
I CONTRATTI NEL REGNO UNITO E LE PRINCIPALI DIFFERENZE TRA CIVIL LAW E COMMON LAW
MASTER IN DIRITTO SOCIETARIO INGLESE – MODULO VIII: I REVISORI CONTABILI
MASTER IN DIRITTO SOCIETARIO INGLESE – MODULO IX: CAPITALE SOCIALE, OBBLIGAZIONI E TITOLI DI CREDITO
LA RESPONSABILITÀ DEGLI AMMINISTRATORI DELLE SOCIETÀ DI CAPITALI NELL’ORDINAMENTO ITALIANO
IL NUOVO DIRITTO DELLA CRISI DI IMPRESA E RESPONSABILITÀ DEGLI AMMINISTRATORI DELLE SOCIETÀ
WEBCAST: LE NOTIFICHE DEGLI ATTI GIUDIZIARI IN EU E UK DOPO LA BREXIT
MASTER IN DIRITTO SOCIETARIO INGLESE – MODULO XI: CORPORATE GOVERNANCE
L’EMIGRAZIONE DELLA TUTELA PATRIMONIALE E DEL PASSAGGIO GENERAZIONALE
IL REGIME ITALIANO DEI NEO RESIDENTI CON PARTICOLARE RIFERIMENTO AGLI SPORTIVI PROFESSIONISTI
IL REGIME ITALIANO DEGLI IMPATRIATI CON RIFERIMENTO AI CALCIATORI PROFESSIONISTI
LA CORRETTA GESTIONE DI UN TOP PLAYER CALCISTICO. IL CASO DI DIEGO ARMANDO MARADONA
SISTEMA DI IMMIGRAZIONE A PUNTI: VISTI INNOVATOR, STARTUP E GLOBAL TALENT
NEGOZIARE PER DECIDERE E MEDIARE NELLA VITA SOCIALE, ECONOMICA, PROFESSIONALE
I RAPPORTI ECONOMICI TRA I CONIUGI NELLA CRISI FAMILIARE. ALCUNI CONFRONTI CON ALTRI ORDINAMENTI EUROPEI.
WEBCAST:SISTEMA DI. IMMIGRAZIONE A PUNTI – MINISTER OF RELIGION E SPORTSPERSON VISA
WEBCAST: LE PROCEDURE DI COMPOSIZIONE DELLA CRISI DA SOVRINDEBITAMENTO
IL MEDIATORE CIVILE E COMMERCIALE: RUOLO E LIMITI ALLE SUE RESPONSABILITà
WEBCAST: SISTEMA DI IMMIGRAZIONE A PUNTI – INTERNATIONAL AGREEMENT WORKER VISA
IL CONTENZIOSO PREFETTIZIO E GIURISDIZIONALE DA ILLECITO STRADALE (PARTE 1)
LA CONVENZIONE DI LUGANO E IL PARALLELISMO CON LA CONVENZIONE DI BRUXELLES
LE CARTE DI SERVIZIO EUROPEE E NAZIONALI NEL SETTORE DELLA NAVIGAZIONE
IL CONTENZIOSO PREFETTIZIO E GIURISDIZIONALE DA ILLECITO STRADALE (PARTE II)
LA DETERMINAZIONE DELL’ASSEGNO DI MANTENIMENTO DEL CONIUGE: RECENTE GIURISPRUDENZA
WEBCAST: SISTEMA DI IMMIGRAZIONE A PUNTI – GOVERNMENT AUTHORISED EXCHANGE VISA
WEBCAST: SISTEMA DI IMMIGRAZIONE A PUNTI – YOUTH MOBILITY SCHEME VISA E FRONTIER WORKER PERMIT
WEBCAST: SISTEMA DI IMMIGRAZIONE A PUNTI – RELIGIOUS WORKER E SEASONAL WORKER VISA
WEBCAST: RICONOSCIMENTO DELLE SENTENZE STRANIERE NEL REGNO UNITO POST BREXIT
IL SOVRAINDEBITAMENTO E LA SUA RIFORMA DETTATA DALLA LEGGE 18.12.2020, N. 176
IL CONTENZIOSO PREFETTIZIO E GIURISDIZIONALE DA ILLECITO STRADALE (PARTE III)
SOCIETÀ CARTIERE E OPERATIVITÀ CONNESSA CON ILLECITI FISCALI E SCHEMI DI RICICLAGGIO
IL PROBLEMATICO RIPARTO DI GIURISDIZIONE NEL CONTENZIOSO ESATTORIALE TRIBUTARIO
ANATOCISMO E USURA NEI CONTRATTI BANCARI SECONDO L’INTERPRETAZIONE DELLA CORTE DI CASSAZIONE
L’EVOLUZIONE GIURISPRUDENZIALE DELLA CORTE DI GIUSTIZIA EUROPEA IN MATERIA DI AIUTI DI STATO
LA DISCIPLINA SOSTANZIALE E PROCESSUALE DELLA RISCOSSIONE ESATTORIALE
LA RECENTE SENTENZA DEL TRIBUNALE EUROPEO IN MATERIA DI RISARCIMENTO DANNI CONTRO LA COMMISSIONE
LA RESPONSABILITÀ DEGLI ENTI PROPRIETARI O CONCESSIONARI DI STRADE E AUSOTRADE PER I DANNI DA CIRCOLAZIONE STRADALE
DISCREZIONALITÀ E VINCOLATEZZA NELL’AZIONE DELL’AMMINISTRAZIONE FINANZIARIA
DESTINAZIONE SVIZZERA: COSTITUZIONE DI SOCIETÀ DI DIRITTO SVIZZERO ED IL MERCATO DEL LAVORO
PROCESSO CIVILE: VERSO LA RIFORMA E LE NOVITÀ PER LA MEDIAZIONE, NEGOZIAZIONE ASSISTITA E ARBITRARIATO
MASTER IN VALUTAZIONE DI AZIENDA ED ANALISI FINANZIARIA – DOMANDE, RISPOSTE, ASPETTI PRATICI
MASTER AVANZATO IN VALUTAZIONE DI AZIENDA ED ANALISI FINANZIARIA – MODULO I
MASTER AVANZATO IN VALUTAZIONE DI AZIENDA ED ANALISI FINANZIARIA – MODULO II
MASTER AVANZATO IN VALUTAZIONE DI AZIENDA ED ANALISI FINANZIARIA – MODULO III
MASTER AVANZATO IN VALUTAZIONE DI AZIENDA ED ANALISI FINANZIARIA – MODULO IV
DISCREZIONALITÀ E VINCOLATEZZA NELL’AZIONE DELL’AMMINISTRAZIONE FINANZIARIA
LE PROCEDURE D’ALLERTA NEL NUOVO CODICE DELLA CRISI D’IMPRESA E DELL’INSOLVENZA
LEGGE DI BILANCIO 2022 E LE PRINCIPALI NOVITÀ IN MATERIA DI RISCOSSIONE DEI TRIBUTI
PRATICHE COMMERCIALI SLEALI NEI RAPPORTI TRA IMPRESE NELLA FILIERA AGRICOLA E ALIMENTARE
ACCERTAMENTI NEI CONFRONTI DI SOCIETÀ A RISTRETTA BASE AZIONARIA. GLI ULTIMI ORIENTAMENTI DELLA CASSAZIONE.
MASTER AVANZATO IN VALUTAZIONE DI AZIENDA ED ANALISI FINANZIARIA – MODULO V
MASTER AVANZATO IN VALUTAZIONE DI AZIENDA ED ANALISI FINANZIARIA – MODULO VI
LA DIFESA DEL CONTRIBUENTE SOTTO LA LENTE DELL’ART 11. D.LGS N.74 DEL 2000
LA RESIDENZA FISCALE DELLE PERSONE FISICHE (PROFILI APPLICATIVI ED ASPETTI PROBATORI)
LA MOTIVAZIONE DEGLI ATTI TRIBUTARI: TRA DIRITTO AMMINISTRATIVO E DIRITTO TRIBUTARIO
IL D.L.118 DEL 24 AGOSTO 2021: LA NUOVA FIGURA DELL’ESPERTO COMPOSITORE DELLA CRISI D’IMPRESA – PARTE I
IL D.L.118 DEL 24 AGOSTO 2021: LA NUOVA FIGURA DELL’ESPERTO COMPOSITORE DELLA CRISI D’IMPRESA – PARTE II
MASTER IN DIRITTO DELL’AMBIENTE E DELL’ECONOMIA CIRCOLARE – MODULO I
ARTICOLAZIONE DELLA PROVA NEL PROCESSO TRIBUTARIO. ULTIMI ORIENTAMENTI DELLA CASSAZIONE
MASTER IN DIRITTO DELL’AMBIENTE E DELL’ECONOMIA CIRCOLARE – MODULO II
MASTER IN DIRITTO DELL’AMBIENTE E DELL’ECONOMIA CIRCOLARE – MODULO III
IL NUOVO VOLTO DELLA GIURISDIZIONE TRIBUTARIA DOPO LA RIFORMA DEL PROCESSO TRIBUTARIO DISPOSTA DALLA LEGGE N.130/2002
I TASSI DI ATTUALIZZAZIONE NELLA VALUTAZIONE DI AZIENDA E NELL’ANALISI FINANZIARIA
MASTER: IL CONTENZIOSO PENSIONISTICO NANTI LA CORTE DEI CONTI – PARTE I
MASTER: IL CONTENZIOSO PENSIONISTICO NANTI LA CORTE DEI CONTI – PARTE II
MASTER: IL CONTENZIOSO PENSIONISTICO NANTI LA CORTE DEI CONTI – PARTE III
MASTER: IL CONTENZIOSO PENSIONISTICO NANTI LA CORTE DEI CONTI – PARTE IV
MASTER: IL CONTENZIOSO PENSIONISTICO NANTI LA CORTE DEI CONTI – PARTE V
I PROVVEDIMENTI DEL QUESTORE AVANTI OGGETTO IL PERMESSO DI SOGGIORNO (…)
LA COSTITUZIONE DI UNA FILIALE O DI UNA CONSOCIATA NEGLI STATI UNITI D’AMERICA
LA DIFESA DEL CONTRIBUENTE SOTTO LA LENTE DELL’ART.11, D.LGS. N. 74 DEL 2000
LA LEGGE DI BILANCIO 2023 E LE PRINCIPALI DISPOSIZIONI A FAVORE DEL CONTRIBUENTE
PRINCIPALI ADEMPIMENTI ANTIRICICLAGGIO NEGLI STUDI PROFESSIONALI – MODULO I
LA DISCIPLINA DEL CONTRATTO DI VENDITA DI PRODOTTI NEGLI STATI UNITI D’AMERICA
MASTER: SOSTENIBILITA’ E CIRCOLARITA’ DEL DIRITTO VITIVINICOLO E ALIMENTARE – MODULO I
PRINCIPALI ADEMPIMENTI ANTIRICICLAGGIO NEGLI STUDI PROFESSIONALI – MODULO II
MASTER: SOSTENIBILITA’ E CIRCOLARITA’ DEL DIRITTO VITIVINICOLO E ALIMENTARE – MODULO II
PRINCIPALI ADEMPIMENTI ANTIRICICLAGGIO NEGLI STUDI PROFESSIONALI – MODULO III
MASTER: SOSTENIBILITA’ E CIRCOLARITA’ DEL DIRITTO VITIVINICOLO E ALIMENTARE – MODULO III
PRINCIPALI ADEMPIMENTI ANTIRICICLAGGIO NEGLI STUDI PROFESSIONALI – MODULO VI
MASTER BREVE: CONVIVENZE DI FATTO DI CUI ALLA LEGGE N.76/2016 – MODULO I
MASTER BREVE: CONVIVENZE DI FATTO DI CUI ALLA LEGGE N.76/2016 – MODULO II
MASTER BREVE: CONVIVENZE DI FATTO DI CUI ALLA LEGGE N.76/2016 – MODULO III
LA GESTIONE ED IL CONTROLLO DELL’IMPRESA PER L’EMERSIONE ANTICIPATA DELLA CRISI
MASTER BREVE: CONVIVENZE DI FATTO DI CUI ALLA LEGGE N.76/2016 – MODULO IV
MASTER BREVE: CONVIVENZE DI FATTO DI CUI ALLA LEGGE N.76/2016 – MODULO V
MASTER BREVE: CONVIVENZE DI FATTO DI CUI ALLA LEGGE N.76/2016 – MODULO VI
MASTER BREVE: CONVIVENZE DI FATTO DI CUI ALLA LEGGE N.76/2016 – MODULO VII
LA MEDIAZIONE CIVILE E COMMERCIALE DOPO LA RIFORMA CARTABIA – PARTE I
LA MEDIAZIONE CIVILE E COMMERCIALE DOPO LA RIFORMA CARTABIA – PARTE II