Corso Gratuito patrocinato dall’Ordine degli Avvocati di Reggio Emilia

Master Breve

ESG e Finanza Sostenibile

N.4 Webinars, a partire dal 2 Maggio 2023

 


Speaker


Il corso è presentato da Paolo Battaglia.

Paolo Battaglia, è laureato in Economia e Commercio presso l’Università di Messina, con Master in Business Administration presso la Central Connecticut State University, ICAEW Sustainability Certificate, IIEEL Certified ESG Professional (CESG Pro-Associate Level), Dottore Commercialista, Revisore Legale e ICAEW Chartered Accountant (Institute of Chartered Accountants in England and Wales), membro della ICAEW Financial Reporting Faculty e della ICAEW Corporate Finance Faculty, con 25 anni di esperienza in Italia e all’estero nel guidare la crescita organizzativa, finanziaria e i processi aziendali delle PMI.

Programma, Date ed Iscrizione

Modulo Data Programma Link di Iscrizione
Modulo I 2 Maggio 2023 – dalle 18.00 alle 19.00 (CEST)
  • Introduzione alla finanza sostenibile e l’importanza della transizione ecologica
    come nuovo modello di sviluppo
  • L’Agenda 2030 e i fondamenti della transizione ecologica e culturale
  • Il concetto di sostenibilità, lo sviluppo sostenibile e gli SDGs
  • La legge Costituzionale n°1/2022 sulla transizione ecologica
  • Corporate social responsibility e criteri DNSH per la tutela dell’ecosistema
Iscriviti
Modulo II 9 Maggio 2023 – dalle 18.00 alle 19.00 (CEST)
  • La tassonomia ambientale e la classificazione UE delle attività ecosostenibili
  • Regolamento UE n. 852/2020 sulla tassonomia ambientale
  • Investimenti sostenibili e fattori ESG nella redazione del bilancio
  • Oneri informativi per le imprese.
  • Banche, fattori ESG e merito creditizio
Iscriviti
Modulo III 16 Maggio 2023 – dalle 18.00 alle 19.00 (CEST)
  • Opportunità ESG e il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR)
  • Fattori ESG, costo del capitale, performance finanziarie e capital budgeting
  • Strumenti di finanza sostenibile a disposizione delle imprese e mercati finanziari
Iscriviti
Modulo IV 22 Maggio 2023 – dalle 18.00 alle 19.00 (CEST)
  • Principi e standard di riferimento ESG
  • Sistemi di performance measurement e dinamiche ESG
  • Non Financial Reporting Directive e linee guida del Global Reporting Initiative (GRI) sul sustainability reporting
  • Integrated reporting e certificazione delle performance sostenibili
  • Assurance dei report non finanziari, il mondo dell’audit e i modelli di rendicontazione non finanziaria
  • Dinamiche ESG nel modello 231 e opportunità per imprese e professionisti
Iscriviti

Materiali ed Attestato Finale

La registrazione del Webinar e le slides utilizzate dal relatore saranno pubblicate nella sezione “Archivio” dopo la conclusione di ciascun modulo. Saranno inoltre disponibili per il download in questa sezione, previa iscrizione al sito di Ascheri Academy.

È previsto un attestato di partecipazione al Master per coloro che parteciperanno a 3 moduli su 4 in diretta. L’attestato sarà inviato automaticamente all’indirizzo mail utilizzato al momento dell’iscrizione nel giro di una settimana dopo la conclusione dell’ultimo modulo.

Accreditamento


E’ stata presentata richiesta di accreditamento presso il Consiglio Nazionale Forense.


Come posso ottenere i crediti formativi?

In caso di riscontro positivo, un attestato contenente l’indicazione dei crediti riconosciuti sarà inviato a tutti coloro che:

  1. Hanno partecipato in diretta a tutti i moduli;
  2. Hanno riportato correttamente tutti i codici mostrati nel corso di ciascun modulo.



Come funzionano i codici di accreditamento?
I codici di accreditamento sono dei codici di 6 cifre che compariranno sulle slides del relatore nel corso di ciascun modulo. Sono previsti due codici per ogni ora di corso. I codici compariranno in una schermata rossa, sul lato destro delle slides; vi invitiamo dunque ad assicurarvi di poterle visualizzare correttamente fin dall’inizio del Webinar. A fine evento, la presentatrice lancera’ un questionario, che comparira’ automaticamente sullo schermo del partecipante e nel quale sara’ possibile inserire i codici di accreditamento. In caso di problemi con il formulario, vi invitiamo ad inviare i due codici all’indirizzo info@ascheri.academy. Vi chiediamo gentilmente di inviare i codici immediatamente o pochi minuti dopo la chiusura del Webinar. Non potremo accettare codici inviati a distanza di giorni o settimane.


Non sono iscritto all’Albo degli Avvocati o al Registro dei Praticanti Avvocati. Posso comunque ottenere i crediti formativi?
I crediti formativi sono riconosciuti dal Consiglio Nazionale Forense per la formazione continua degli avvocati; non sono pertanto spendibili in altri contesti. I partecipanti non iscritti all’Albo potranno comunque seguire l’evento ed ottenere gli attestati di partecipazione; i crediti sono tuttavia disponibili solo per gli iscritti all’Albo degli Avvocati.


Ascheri Academy non sarà responsabile dell’eventuale mancato accreditamento dei Webinar, che è sempre a discrezione degli appositi Organi.

Costo

Il corso è interamente gratuito. Anche i materiali, le registrazioni e gli attestati sono forniti gratuitamente.

Ulteriori Domande

È possibile inviare ulteriori domande all’indirizzo info@ascheri.academy.

 

 

Torna alla pagina “Masters”