La Gestione delle Attivita’ Sportive Attraverso A.S.D. e S.S.D.

Limiti e Vantaggi

 

Relatore: Roberto Selci – Dottore Commercialista e Revisore Legale

Mercoledì 21 Giugno 2023 – dalle 17,00 alle 19,00

Programma

I principi di base civilistici

  • La Costituzione di ASD e SSD: cosa disciplinare e come nel testo di atto costitutivo e statuto;
  • Gli Organi Statutari e modalita’ di funzionamento in ASD e SSD;
  • Cariche sociali, libri sociali, verbali e delibere;
  • Rendiconto/bilancio di esercizio;
  • Scioglimento e patrimonio.
  •  

    I principi di base fiscale

  • Codice fiscale e partita I.V.A., registrazione dell’atto costitutivo e dello statuto, il modello EAS;
  • Attivita’ istituzionali e requisiti per accedere alle agevolazioni fiscali;
  • Attivita’ defiscalizzate: istituzionali, complementari e conformi;
  • Regimi contabili e adempimenti;
  • Tracciabilita’ di pagamenti e incassi
  •  

    Cenni sul lavoro sportivo nella riforma dello sport

  • Il lavoro sportivo;
  • Lavoro sportivo: concetto di area dilettantismo e area professionismo;
  • Inquadramento e adempimenti per il lavoro fiscali;
  • Adempimenti previdenziali e fiscali;
  • Contratti amministrativo – gestionali;
  • Prestazioni sportive dei volontari;
  • Rimborsi spese pie’ di lista;
  • Trattamento fiscale dei premi;

Iscriviti Invia una domanda Torna ai Webinar