Russia e Paesi “A Rischio di Triangolazione”:
Check List delle Misure da Adottare per Non Incorrere in Sanzioni

 

Relatore: Monica Rosano – Avvocato in Torino

8 Aprile 2025 – dalle 17,00 alle 18,00

Accreditato CNF – N.1 Credito Formativo

Come funziona l'accreditamento?

Accreditamento:
E’ stata presentata richeista di accreditamento presso il Consiglio Nazionale Forense..

Come posso ottenere i crediti formativi?
Un attestato contenente l’indicazione dei crediti riconosciuti sarà inviato a tutti coloro che riporteranno correttamente i codici mostrati nel corso del Webinar.

Come funzionano i codici di accreditamento?
I codici di accreditamento sono dei codici di 3 cifre che compariranno sulle slides del relatore nel corso di ciascun modulo. Sono previsti due codici per ogni ora di corso. I codici compariranno in una schermata rossa, sul lato destro delle slides; vi invitiamo dunque ad assicurarvi di poterle visualizzare correttamente fin dall’inizio del Webinar. A fine evento, la presentatrice lancera’ un questionario, che comparira’ automaticamente sullo schermo del partecipante e nel quale sara’ possibile inserire i codici di accreditamento. In caso di problemi con il formulario, vi invitiamo ad inviare i due codici all’indirizzo info@ascheri.academy. Vi chiediamo gentilmente di inviare i codici immediatamente o pochi minuti dopo la chiusura del Webinar. Non potremo accettare codici inviati a distanza di giorni o settimane.

Non sono iscritto all’Albo degli Avvocati o al Registro dei Praticanti Avvocati. Posso comunque ottenere i crediti formativi?
I crediti formativi sono riconosciuti dal Consiglio Nazionale Forense per la formazione continua degli avvocati; non sono pertanto spendibili in altri contesti. I partecipanti non iscritti all’Albo potranno comunque seguire l’evento ed ottenere gli attestati di partecipazione; i crediti sono tuttavia disponibili solo per gli iscritti all’Albo degli Avvocati.

Informazioni aggiuntive:
Ascheri Academy non sarà responsabile dell’eventuale mancato accreditamento dei Webinar, che è sempre a discrezione degli appositi Organi.

Programma:

  • Aggiornamento pacchetti di sanzioni: quali novità?
  • Che cos’è la Black List? L’impresa sa a chi sta vendendo?
  • Quali sono le possibili sanzioni a cui può andare incontro l’impresa?
  • Come devono comportarsi le imprese con i clienti che si trovano in Paesi considerati “a rischio triangolazione” quali Armenia, Kazakistan, Kirghizistan, Uzbekistan, Turchia, Cina, Serbia?
  • Check List delle clausole contrattuali per evitare di incorrere in sanzioni.

Iscriviti Invia una domanda Torna ai Webinar