Turks e Caicos: la sostanza economica

L’Unità per lo Scambio di Informazioni (EOIU) è l’autorità responsabile che controlla il rispetto della Companies and Limited Partnership (Economic Substance) Ordinance 2018 e dei regolamenti pertinenti, nonche’ della condivisione delle informazioni con altre autorità competenti. Tutte le societa’ delle Turks e Caicos devono fornire all’EOIU informazioni per consentirle di monitorare e determinare se l’entità […]

Regno Unito: controlli sul diritto al lavoro per i cittadini ucraini

Numerosi sono i datori di lavoro del Regno Unito che stanno valutando la possibilità di assumere persone provenienti dall’Ucraina. A tal fine, e’ importante comprendere le regole sui controlli del diritto al lavoro che si applicano alle varie categorie di visti appositamente introdotte per supportare i cittadini ucraini che cercano di trasferirsi a vivere e […]

Regno Unito: il Trust Registration Service

Il Trust Registration Service (TRS) e’ stato introdotto nel 2017 in attuazione della IV Direttiva sul riciclaggio. Inizialmente solo gli Express Trust con passività fiscali nel Regno Unito erano tenuti a iscriversi al registro e a fornire determinate informazioni sul disponente, sul beneficiario e sui beni. La V Direttiva in materia di antiriciclaggio, recepita dal […]

Mauritius: la sostanza economica

La Financial Services Authority – FSC – è  l’autorità di regolamentazione per il settore finanziario ed è responsabile dell’assegnazione di licenze, della supervisione e della compliance dei requisiti di sostanza economica nelle Mauritius. Al momento del rilascio di una licenza commerciale globale a una società commerciale globale – GBC – o del rinnovo della stessa […]

Regno Unito: Test di residenza legale e circostanze eccezionali

Le regole note come “statutory residence test” (“SRT”) contenute nell’Allegato 45 del Finance Act 2013 determinano quando una persona possa essere considerata residente ai fini fiscali nel Regno Unito. L’SRT prevede un test dettagliato in tre step: Il test automatico per l’estero (noto anche come test automatico per i non residenti); Il test automatico per […]

Isole Vergini Britanniche: societa’ e trasferimento di azioni

Le società commerciali delle BVI sono uno dei veicoli offshore di più comune utilizzo. In generale, le azioni di una società delle BVI sono trasferibili, a meno che non vi siano limitazioni o restrizioni al trasferimento delle azioni nello statuto della società (M&A), come ad esempio diritti di rifiuto, diritti di trascinamento o di divieto […]

Regno Unito: il nuovo visto High Potential Individual

Dal 30 maggio e’ possibile presentare domanda per il nuovo visto come High Potential Individual, si tratta di un percorso di immigrazione post-studio per i laureati nelle migliori universita’ del mondo, che possono ora trasferirsi nel Regno Unito anche se non hanno ancora ricevuto una offerta di lavoro. Questo nuovo visto risponde all’obiettivo del Governo […]

Regno Unito: la nuova windfall tax su petrolio e gas

Il governo ha annunciato l’introduzione di una windfall tax del 25% sui profitti delle attività petrolifere e del gas del Regno Unito. Fino ad ora, il governo si è dimostrato contrario all’introduzione di una tale imposta, principalmente sulla base del fatto che poteva avere un impatto sugli investimenti nel paese. La nuova imposta assumerà la […]

Jersey: Se il de cuius muore senza lasciare testamento

Se il de cuius muore senza lasciare testamento (“dying intestate”) i suoi beni saranno trasferiti secondo le norme stabilite in materia successoria dalla legge di Jersey, in considerazione del rapporto che lega il de cuius ai suoi eredi. E’ importante notare che le “intestacy rules” non tengono conto della struttura moderna della famiglia. A Jersey, […]

Costa Rica: Adempimenti per subentrare in una attivita’ gia’ avviata

Per acquistare uno stabilimento commerciale, industriale o di servizi gia’ avviato e’ necessario presentare tutta la documentazione a diversi enti pubblici per richiedere il trasferimento di permessi, licenze e altre autorizzazioni. Per evitare ritardi nell’avvio dell’attivita’ ed eventuali sanzioni, e’ consigliabile individuare tempestivamente i permessi da richiedere e soprattutto valutare l’ordine con cui essi devono […]