Corso Gratuito patrocinato dall’Ordine degli Avvocati di Reggio Emilia

Master Breve

Temporary Management e Fractional Management

N.3 Webinars, a partire dal 23 Gennaio 2026

 


Speaker

Il corso è presentato da Maurizio Quarta.

Il Dott. Maurizio Quarta è Managing Partner di Temporary Management & Capital Advisors, una delle società italiane più note del settore. Dopo aver conseguito la laurea al DES Bocconi e aver lavorato come Assistente di Ricerca Operativa, ha svolto una carriera manageriale in gruppi internazionali come Olivetti, Manuli Rubber, Kone Elevators e McKinsey.

Nel 2004 e’ uno dei quattro partner fondatori del gruppo IMW Interim Management Worldwide, che opera a livello internazionale nel temporary management in 30 paesi e 6 continenti. Del gruppo è stato Presidente per tre mandati consecutivi e attualmente è membro del Board con delega sullo sviluppo internazionale.

Temporary Management & Capital Advisors ha collaborato con grandi gruppi di matrice internazionale e multinazionale, ma anche con PMI di matrice imprenditoriale e familiare, sia in Italia che all’estero. La vasta presenza geografica consente alla società di operare su flussi di investimento/operazioni dall’estero verso l’Italia che su flussi da Italia verso estero.

In qualità di giornalista pubblicista dal 1990 e socio della Stampa Estera di Milano, è stato anche Consigliere della stessa. Ha pubblicato quattro volumi su temi di management con Franco Angeli (l’ultimo con l’introduzione di Vincenzo Boccia) ed uno con EGEA/Bocconi. Ha creato con ISTUD e gestisce il sito istituzionale www.temporary-management.com, primo e più gettonato in Italia.

È Vice Presidente di Confassociazioni Management e ha guidato per 18 anni in Italia il Chapter di IIM – Institute of Interim Management, associazione inglese dei temporary manager, con cui realizza eventi informativi per associazioni manageriali, imprenditoriali e università.

Ha anche ricoperto ruoli associativi in ambito temporary management, come Fondatore e Vice Presidente di ATEMA, Board Advisor di Leading Network e Membro onorario di ATMC Adriatic Temporary Management Club (Croatia, Slovenia, Bosnia and Herzegovina and Serbia).


Date e Iscrizione

Modulo I
23 Gennaio 2026 – dalle 18.00 alle 19.00 (CEST)
  • Introduzione: cosa sono, similarità e differenze, come funzionano in Italia e all’estero
Modulo II
6 Febbraio 2026 – dalle 18.00 alle 19.00 (CEST)
  • Operare con le PMI per introdurre competenze manageriali
Modulo III
6 Marzo 2026 – dalle 18.00 alle 19.00 (CEST)
  • Il supporto nei processi di internazionalizzazione


Slides e Registrazione

In questa sezione troverete la registrazione di ciascun Webinar e le diapositive utilizzate dal relatore. Questi materiali saranno resi disponibili dopo la conclusione di ciascun modulo e potranno essere scaricati nella sezione sottostante.

E’ importante notare che per accedere ai materiali e’ necessario registrarsi al sito di Ascheri Academy. Se doveste incontrare il messaggio “Non Autorizzato”, vi invitiamo a verificare di essere registrati e di avere effettuato correttamente l’accesso al vostro account.

Modulo I Non ancora disponibile Non ancora disponibile
Modulo II Non ancora disponibile Non ancora disponibile
Modulo III Non ancora disponibile Non ancora disponibile

Attestato Finale

È previsto un attestato di partecipazione al corso per coloro che parteciperanno ad un minimo di 2 moduli su 3 in diretta. L’attestato sarà inviato automaticamente all’indirizzo mail utilizzato al momento dell’iscrizione nel giro di una settimana dopo la conclusione dell’ultimo modulo.

È importante notare che l’attestato di partecipazione non equivale all’attestato di accreditamento, necessario ai fini dell’ottenimento dei crediti formativi validi per la formazione continua degli avvocati. Per informazioni sull’accreditamento, vi preghiamo di consultare la sezione ‘Accreditamento’ disponibile qui di seguito.

Accreditamento

Come posso ottenere i crediti formativi?

Il corso e’ in fase di accreditamento presso il Consiglio Nazionale Forense nella misura di n.2 crediti formativi. In caso di riscontro positivo, si applicheranno le condizioni riportate di seguito.

Un attestato contenente l’indicazione dei crediti riconosciuti sarà inviato a tutti coloro che:

  1. Hanno partecipato in diretta a tutti i moduli;
  2. Hanno riportato correttamente tutti i codici mostrati nel corso di ciascun modulo.

L’attestato sara’ inviato nel giro di una settimana dopo la conclusione dell’ultimo modulo.


Come funzionano i codici di accreditamento?
I codici di accreditamento sono dei codici di 3 cifre che compariranno sulle slides del relatore nel corso di ciascun modulo. Sono previsti due codici per ogni ora di corso. I codici compariranno in una schermata rossa, sul lato destro delle slides; vi invitiamo dunque ad assicurarvi di poterle visualizzare correttamente fin dall’inizio del Webinar. A fine evento, la presentatrice lancera’ un questionario, che comparira’ automaticamente sullo schermo del partecipante e nel quale sara’ possibile inserire i codici di accreditamento. In caso di problemi con il formulario, vi invitiamo ad inviare i due codici all’indirizzo info@ascheri.academy. Vi chiediamo gentilmente di inviare i codici immediatamente o pochi minuti dopo la chiusura del Webinar. Non potremo accettare codici inviati a distanza di giorni o settimane.


Non sono iscritto all’Albo degli Avvocati o al Registro dei Praticanti Avvocati. Posso comunque ottenere i crediti formativi?
I crediti formativi sono riconosciuti dal Consiglio Nazionale Forense per la formazione continua degli avvocati; non sono pertanto spendibili in altri contesti. I partecipanti non iscritti all’Albo potranno comunque seguire l’evento ed ottenere gli attestati di partecipazione; i crediti sono tuttavia disponibili solo per gli iscritti all’Albo degli Avvocati.


Ho perso uno o piu’ moduli del Master e/o i relativi codici. Posso comunque ottenere i crediti formativi?
No, i crediti formativi sono riconosciuti solo a coloro che rispettano i requisiti di partecipazioni gia’ indicati all’inizio di questa sezione.


Ascheri Academy non sarà responsabile dell’eventuale mancato accreditamento dei Webinar, che è sempre a discrezione degli appositi Organi.

Costo

Il corso è interamente gratuito. Anche i materiali, le registrazioni e gli attestati sono forniti gratuitamente.

Ulteriori Domande

È possibile inviare ulteriori domande all’indirizzo info@ascheri.academy.

 

 

Torna alla pagina “Masters”