Il partecipante ha la possibilità di seguire il corso dal proprio studio utilizzando il computer e/o smartphone. L’iscritto potrà interagire attivamente facendo domande al Relatore sia per iscritto, utilizzando una apposita chat, sia a voce. In caso di domande successive all’evento, i partecipanti potranno contattare la Academy via mail. I corsi accreditati sono indicati nella pagina “Formazione” con la dicitura “Richiesta di accreditamento in corso”, oppure “Accreditato”. In caso di accreditamengito da parte del CNF, per ottenere il certificato di partecipazione al corso l’iscritto dovrà riportare correttamente i due codici mostrati durante il Webinar. Ascheri Academy non sarà responsabile dell’eventuale mancato accreditamento dei Webinar, che è sempre a discrezione degli appositi Organi. Al termine di ogni corso, previa registrazione, il partecipante potrà scaricare il materiale informativo e rivedere le registrazioni sul nostro canale Youtube. I programmi, le registrazioni e i materiali relativi ai Webinar già trasmessi sono disponibili nella sezione “Archivio“. Le pubblicazioni basate sui Webinar sono invece disponibili nella sezione “Quaderni”. Gli attestati di partecipazione saranno inviati a tutti coloro che hanno seguito gli eventi in diretta via mail nel giro di qualche giorno. L’offerta formativa di Ascheri Academy viene aggiornata regolarmente, con nuovi corsi, argomenti e docenti. Con la nostra newsletter è possibile ricevere informazioni sui corsi in programma ogni settimana e sulle più importanti novità fiscali e societarie internazionali. Non perderti le nuove offerte formative e iscriviti alla newsletter qui. I Webinar gratuiti di Ascheri Academy affrontano diverse tematiche e sono tenuti da esperti del settore. È possibile visualizzare il programma del corso cliccando sul bottone “Dettagli”. I Webinar appartenenti alla categoria “Master” possono essere frequentati singolarmente o come parte di un programma formativo della durata di 10 o più lezioni. L’iscrizione al programma completo è possibile tramite la pagina “Master“. Se non trovi il Webinar che stai cercando puoi rivedere gli eventi formativi già trasmessi e scaricare le slides nella sezione “Archivi“. L’offerta formativa di Ascheri Academy viene aggiornata regolarmente. Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere novità sui corsi in programmazione ogni settimana. Altre domande? Visita la sezione supporto o contattaci. ATTENZIONE: il numero di posti disponibili in ciascun Webinar è limitato. Una volta raggiunto il limite, non sarà più possibile iscriversi. Si consiglia agli interessati di iscriversi il prima possibile. Gli E-Book di Ascheri Academy sono redatti dal nostro team e possono essere scaricati gratuitamente in formato PDF cliccando sull’icona “Scarica” o sul titolo dell’E-Book. I Podcast di Ascheri Academy sono creati dal nostro team e vengono pubblicati sulla nostra pagina Spotify in lingua italiana, inglese e francese. In questa sezione troverai tutti gli eventi di formazione, online e offline, organizzati da Ascheri Academy a partire da luglio 2013. Gli eventi in programma sono invece disponibili nella sezione “Formazione”. Nella pagina di ciascun evento è possibile scaricare gratuitamente i materiali didattici forniti dai relatori. Gli eventi registrati sono inoltre disponibili gratuitamente on demand. Attenzione: per scaricare i materiali didattici è necessario registrarsi.
Corsi di formazione professionale gratuita per professionisti ed imprese
Corsi online in teleconferenza
Corsi accreditati
Materiale informativo ed attestati di partecipazione gratuiti
Nuovi corsi ogni settimana
Webinars
Le Specialità Tradizionali Garantite
secondo il Regolamento UE/1143/2024
Relatore: Ermenegildo Mario Appiano
17 Novembre 2025, ore 18,00 – 19,00 (CET)
Accreditato CNF – N.1 Credito FormativoCorso di Formazione: Compliance Data Protection e GDPR – Modulo I
Relatore: Claudia Sorrenti
18 Novembre 2025, ore 17,00 – 19,00 (CET)
Accreditato CNF – N.1 Credito FormativoSocietà Benefit: Errori da evitare e focus strategici
per consulenti legali e fiscali (Parte Prima)
Relatore: Silvia Toffolon
20 Novembre 2025, ore 17,30 – 18,30 (CET)
Accreditamento in Corso (CNF)Contratto di locazione e cedolare secca
Relatore: Micaela Lopinto
21 Novembre 2025, ore 18,00 – 19,00 (CET)
Accreditamento in Corso (CNF)Enti del Terzo Settore: inquadramento giuridico e caratteristiche
Relatore: Cristina Vaccario
24 Novembre 2025, ore 17,00 – 19,00 (CET)
Accreditato CNF – N.1 Credito FormativoSocietà Benefit: Errori da evitare e focus strategici
per consulenti legali e fiscali (Parte Seconda)
Relatore: Silvia Toffolon
27 Novembre 2025, ore 17,30 – 18,30 (CET)
Accreditamento in Corso (CNF)La residenza fiscale delle persone fisiche (profili applicativi ed aspetti probatori)
Relatore: Giuseppe Giangrande
1 Dicembre 2025, ore 17,00 – 18,00 (CET)
Accreditamento in Corso – CNF Introduzione al Coaching Finanziario:
mettere il denaro al proprio servizio per non esserne schiavo
Relatore: Miguel Scordamaglia
2 dicembre 2025, ore 17,00 – 18,30 (CET)
Accreditato CNDCEC / Accreditamento in Corso – CNFLa Privacy e le nuove sfide tecnologiche: geolocalizzazione e wearable devices
Relatore: Andrea Ciocca
3 Dicembre 2025, ore 17,00 – 18,00 (CET)
Accreditamento in Corso – CNFLa mediazione condominiale dopo la riforma Cartabia:
procedura e prassi alla luce della giurisprudenza più rilevante
Relatore: Armando Pasqua
4 Dicembre 2025, ore 17,00 – 18,00 (CET)
Accreditamento in Corso – CNFHandler aeroportuale e patti accessori
Relatore: Micaela Lopinto
5 Dicembre 2025, ore 18,00 – 19,00 (CET)
Accreditamento in Corso (CNF)Corso di Formazione: Compliance Data Protection e GDPR – Modulo II
Relatore: Claudia Sorrenti
9 Dicembre 2025, ore 17,00 – 19,00 (CET)
Accreditato CNF – N.1 Credito FormativoSuccessioni e diritti reali nell’ordinamento della Repubblica Federativa del Brasile,
con cenni al diritto di famiglia
Relatore: Natale Roberi
10 Dicembre 2025, ore 17,00 – 18,00 (CET)
Accreditamento in Corso – CNFCommento alla sentenza Cedu sul ricorso n.14620/21
presentato da De Conto contro Italia ed altri 32 Stati
Relatore: Alessia Sialino
11 Dicembre 2025, ore 18,00 – 19,00 (CET)
Accreditamento in Corso – CNFLa rinuncia abdicativa, la rinuncia traslativa e l’acquisizione sanante
Relatore: Micaela Lopinto
12 Dicembre 2025, ore 18,00 – 19,00 (CET)
Accreditamento in Corso (CNF)Responsabilità di Amministratori e Sindaci:
Evoluzioni Normative, Giurisprudenza e Casi Pratici
Relatore: Francesco Bianchi
15 Dicembre 2025, ore 17,00 – 19,00 (CET)
Accreditamento in Corso – CNFCrimini di impresa: compliance aziendale e strategia difensiva
Relatore: Saverio Citera
16 Gennaio 2026, ore 17,00 – 18,00 (CET)
Accreditamento in Corso – CNFFinanza per avvocati:
determinazione del prezzo di un’acquisizione
Relatore: Francesco Bianchi, Lucrezia Platè
20 Gennaio 2026, ore 17,00 – 19,00 (CET)
Accreditamento in Corso – CNFCorso di Formazione “Comunicare ed adattarsi con successo
al variare degli stakeholder” – Modulo I
Relatore: Assuero Malventi
21 Gennaio 2026, ore 18,00 – 19,00 (CET)
Accreditamento in Corso – CNFCorso di Formazione: Compliance Data Protection e GDPR – Modulo III
Relatore: Claudia Sorrenti
22 Gennaio 2026, ore 17,00 – 19,00 (CET)
Accreditato CNF – N.1 Credito FormativoMaster Breve: Temporary Management e Fractional Management – Modulo I
Relatore: Maurizio Quarta
23 Gennaio 2026, ore 18,00 – 19,00 (CET)
Accreditamento in Corso (CNF)Commento sentenza della Corte di giustizia europea nella causa C-600/23
Royal Football Club Seraing
Relatore: Alessia Sialino
27 Gennaio 2026, ore 18,00 – 19,00 (CET)
Accreditamento in Corso – CNFIl Contratto di Appalto tra Privati
Relatore: Domenico Di Bella
29 Gennaio 2026, ore 18,00 – 19,00 (CET)
Accreditamento in Corso – CNFLa Revisione Legale dei Conti:
Fondamenti Normativi, Ruoli e Responsabilità
Relatore: Francesco Bianchi
30 Gennaio 2026, ore 17,00 – 19,00 (CET)
Accreditamento in Corso – CNFMaster Breve: Temporary Management e Fractional Management – Modulo II
Relatore: Maurizio Quarta
6 Febbraio 2026, ore 18,00 – 19,00 (CET)
Accreditamento in Corso (CNF)Discrezionalità e vincolatezza nell’azione dell’amministrazione finanziaria a confronto con il principio di indisponibilità dei tributi
Relatore: Giuseppe Giangrande
9 Febbraio 2026, ore 17,00 – 18,00 (CET)
Accreditato CNF – N.1 Credito FormativoNovità in materia di revisione legale dei conti: I nuovi principi di qualità del lavoro
Relatore: Andrea Noris
10 Febbraio 2026, ore 18,00 – 19,00 (CET)
Accreditamento in Corso (CNF)Holding e strutture estere: disciplina CFC e rischi esterovestizione
Relatore: Marco Bargagli
16 Febbraio 2026, ore 18,00 – 19,00 (CET)
Accreditamento in Corso (CNF)Corso di Formazione “Comunicare ed adattarsi con successo
al variare degli stakeholder” – Modulo II
Relatore: Assuero Malventi
18 Febbraio 2026, ore 18,00 – 19,00 (CET)
Accreditamento in Corso – CNFIl contenzioso innanzi all’Arbitro Bancario Finanziario (Parte Prima)
Relatore: Mario Tocci
23 Febbraio 2026, ore 18,00 – 19,00 (CET)
Accreditamento in Corso – CNFPMI e Credito Istantaneo: le nuove regole dal Fintech alle Banche,
dal Rating all’Intelligenza Artificiale
Relatore: Luca Pacini
24 Febbraio 2026, ore 18,00 – 19,00 (CET)
Accreditamento in Corso (CNF)Il controllo umano nell’Era AI: le modifiche al Diritto d’Autore e i limiti d’uso per le Professioni Intellettuali secondo la Legge 23 settembre 2025, n. 132.
Relatore: Lorenzo Stipa
27 Febbraio 2026, ore 17,00 – 18,00 (CET)
Accreditamento in Corso – CNFIl contenzioso innanzi all’Arbitro Bancario Finanziario (Parte Seconda)
Relatore: Mario Tocci
2 Marzo 2026, ore 18,00 – 19,00 (CET)
Accreditamento in Corso – CNFLibertà d’impresa e obbligo a contrarre:
nuove regole per le banche
Relatore: Emilio Fabbiani
3 Marzo 2026, ore 18,00 – 19,00 (CET)
Accreditamento in Corso – CNFMaster Breve: Temporary Management e Fractional Management – Modulo III
Relatore: Maurizio Quarta
6 Marzo 2026, ore 18,00 – 19,00 (CET)
Accreditamento in Corso (CNF)Corso di Formazione “Comunicare ed adattarsi con successo
al variare degli stakeholder” – Modulo III
Relatore: Assuero Malventi
18 Marzo 2026, ore 18,00 – 19,00 (CET)
Accreditamento in Corso – CNFLe trattative nell’ambito delle acquisizioni di partecipazioni societarie
Relatore: Domenico Di Bella
26 Marzo 2026, ore 18,00 – 19,00 (CET)
Accreditamento in Corso – CNFIl riconoscimento internazionale degli stati: questione giuridica o politica?
Relatore: Massimiliano Masia
2 Aprile 2026, ore 17,00 – 18,00 (CET)
Accreditamento in Corso – CNFAvvocato e Mediatore: nemici o alleati?
Relatore: Armando Pasqua
9 Aprile 2026, ore 17,00 – 18,00 (CET)
Accreditamento in Corso – CNFIl contenzioso innanzi al Collegio di Garanzia dello Sport del CONI e al Collegio di Garanzia dello Sport Paralimpico
Relatore: Mario Tocci
13 Aprile 2026, ore 18,00 – 19,00 (CET)
Accreditamento in Corso – CNFL’avvocato d’impresa 6.0: Il legal risk manager nell’economia digitale globale
Relatore: Gianni dell’Aiuto
14 Aprile 2026, ore 18,00 – 19,00 (CET)
Accreditamento in Corso – CNFCorso di Formazione “Comunicare ed adattarsi con successo
al variare degli stakeholder” – Modulo IV
Relatore: Assuero Malventi
22 Aprile 2026, ore 18,00 – 19,00 (CET)
Accreditamento in Corso – CNFOrientarsi nel Mondo delle Norme nel Sistema Idrico
– Modulo I
Relatore: Federica Cela
27 Aprile 2026, ore 18,00 – 19,00 (CET)
Accreditamento in Corso – CNF (Richiesta la Partecipazione al Corso Completo)Orientarsi nel Mondo delle Norme nel Sistema Idrico
– Modulo II
Relatore: Federica Cela
5 Maggio 2026, ore 18,00 – 19,00 (CET)
Accreditamento in Corso – CNF (Richiesta la Partecipazione al Corso Completo)Orientarsi nel Mondo delle Norme nel Sistema Idrico
– Modulo III
Relatore: Federica Cela
11 Maggio 2026, ore 18,00 – 19,00 (CET)
Accreditamento in Corso – CNF (Richiesta la Partecipazione al Corso Completo)Banche etiche ed etica del banchiere
Relatore: Emilio Fabbiani
12 Maggio 2026, ore 18,00 – 19,00 (CET)
Accreditamento in Corso – CNFLa procedura di risoluzione stragiudiziale delle dispute di attribuzione del web domain “IT”
Relatore: Mario Tocci
26 Maggio 2026, ore 18,00 – 19,00 (CET)
Accreditamento in Corso – CNFDiritto di Famiglia: separazione e divorzio
Relatore: Marco Solferini
3 Giugno 2026, ore 18,00 – 19,00 (CET)
Accreditamento in Corso (CNF)Persona fisica, identità virtuale, Homo Googlis
Le tre personalità umane nell’era digitale.
Relatore: Gianni dell’Aiuto
10 Giugno 2026, ore 18,00 – 19,00 (CET)
Accreditamento in Corso – CNFL’inerzia della pubblica amministrazione:
Profili sostanziali e processuali
Relatore: Mario Tocci
22 Giugno 2026, ore 18,00 – 19,00 (CET)
Accreditamento in Corso – CNFMaster Brevi e Corsi Online
Patrocinati dall’Ordine degli Avvocati di Reggio Emilia
Corso di Formazione: Ammortizzatori sociali: Strumenti di sostegno al reddito
Relatore: Saverio Fattibene
N.3 Moduli a partire dal 21 Ottobre 2025
Accreditato CNF Corso di Formazione: Compliance Data Protection e GDPR
Relatore: Claudia Sorrenti
N.3 Moduli a partire dal 18 Novembre
Accreditamento in Corso (CNF)Corso di Formazione “Comunicare ed adattarsi con successo
al variare degli stakeholder”
Relatore: Assuero Malventi
N.4 Moduli a partire dal 21 Gennaio 2026
Accreditamento in Corso – CNFMaster Breve: Temporary Management e Fractional Management
Relatore: Maurizio Quarta
N.3 Moduli a partire dal 23 Gennaio 2026
Accreditamento in Corso (CNF)Orientarsi nel Mondo delle Norme nel Sistema Idrico
Relatore: Federica Cela
N.3 Moduli a partire dal 27 Aprile 2026
Accreditamento in Corso – CNF (Richiesta la Partecipazione al Corso Completo)
I Quaderni di Ascheri Academy
I Podcast di Ascheri Academy
Archivio



