Risarcimento dei danni e responsabilità per infortuni sul lavoro
- 📄 Edizione Cartacea: € 55:10
L'Opera è un’esaustiva e completa analisi della responsabilità civile del datore di lavoro (e del terzo), nella sua interazione con la tutela previdenziale dell’Inail. Essa affronta le criticità inerenti sia agli aspetti sostanziali sia processuali ed analizza, anche attraverso l’evoluzione giurisprudenziale, le varie tipologie di danno e la relativa risarcibilità: danno biologico (interazioni tra diritto civile e previdenziale; sistema tabellare; danno temporaneo, permanente di lieve entità e mortale); danno differenziale (ove l'Autore, per il danno differenziale biologico ha contribuito in dottrina all'affermazione della categoria di danno; quantificazione; oneri assertori del lavoratore; esonero da responsabilità e danno complementare (morale e psichico, da perdita di chance)).
L'Autore indaga sull’obbligo di sicurezza del datore di lavoro (nesso di casualità e ripartizione degli oneri probatori; condotta del lavoratore e sua rilevanza nell’accertamento del nesso causale); sulla responsabilità civile dei terzi estranei al rapporto assicurativo e sulle azioni processuali ordinarie e speciali.
Al volume sono collegate delle significative risorse on line; alla pagina www.approfondimenti.maggioli.it sono infatti disponibili la normativa di riferimento aggiornata, la giurisprudenza, la prassi e un ricco formulario compilabile e stampabile.
Dettagli del libro
- Data pubblicazione: Novembre 2017
- Editore: Maggioli Editore
- ISBN: 8891625991
- Tipologia: Cartaceo
- Pagine: 549
L'Autore
Daniele Iarussi
Daniele Iarussi è un giurista con un approccio interdisciplinare ed internazionale. E' Avvocato giuslavorista in Mantova, oltre che Cassazionista e consulente legale in Italia e all’estero. E' Specialista in "Diritto del lavoro e Previdenza Sociale" ex DM n. 163/2020 (come da delibera del CNF) ed Avvocato Europeo iscritto al CCBE.
E' fondatore e titolare dello Studio Legale Iarussi, Formatore presso primari Enti (pubblici e privati) e Dottore di ricerca in Diritto dell’Economia e delle Relazioni Industriali, indirizzo Diritto del lavoro, oltre che Professore a contratto in Istituzioni di diritto privato nell’Università di Bologna. Ha svolto proficua e prolungata attività di ricerca in materia di diritto del lavoro, anche all’estero (tra cui presso la Commissione Europea). E' autore di oltre ottanta pubblicazioni scientifiche, tra cui tre monografie. E' Redattore e componente del comitato scientifico per importanti riviste di diritto del lavoro.