Corso Gratuito patrocinato dall’Ordine degli Avvocati di Reggio Emilia
Corso di Formazione:
Imprenditorialità
Quando la conoscenza ci porta verso una strategia innovativa
attraverso le fasi dell’Economia Aziendale
N.3 Webinars, a partire dal 3 Marzo 2025
Il corso è presentato da Assunta Gammuto. La Dott.ssa Gammuto aiuta le aziende nella gestione di prodotto a posizionarsi correttamente in un mercato complesso, valorizzando le risorse attraverso strategia, innovazione, marketing e comunicazione. Pianifica, coordina, organizza, gestisce e forma il personale, promuove e gestisce la leadership, lavora in team, affronta crisi aziendali e motiva il personale. Affianca gli imprenditori attraverso uno studio approfondito dell’organizzazione aziendale. In parte lavora come consulente aziendale e in parte come temporary manager, occupandosi di riorganizzazione aziendale e di tutti gli aspetti legati all’azienda. Si concentra particolarmente sull’analisi di quei problemi nascosti che l’imprenditore potrebbe non percepire direttamente, ma che costituiscono il punto di partenza per risolvere le criticità aziendali. Si occupa anche di aziende che necessitano un cambio generazionale, rivedendo l’organigramma e favorendo, attraverso una pianificazione strategica, l’innovazione aziendale. Sia nella parte consulenziale che in quella manageriale, Assunta Gammuto si dedica anche alla formazione aziendale, interfacciandosi sia con gli imprenditori sia con l’intero organico aziendale. La formazione proposta comprende lo studio approfondito dell’organizzazione aziendale, dell’economia aziendale e del management, esplorando l’azienda in tutte le sue sfaccettature. Assunta Gammuto è laureata in Economia Aziendale e Management, con una tesi in Organizzazione Aziendale. Ha approfondito le sue competenze partecipando a cicli di seminari universitari e collaborando con realtà come UNICREDIT, la Prefettura di Frosinone e SKY TG24.
In questa sezione troverete la registrazione di ciascun Webinar e le diapositive utilizzate dal relatore. Questi materiali saranno resi disponibili dopo la conclusione di ciascun modulo e potranno essere scaricati nella sezione sottostante. E’ importante notare che per accedere ai materiali e’ necessario registrarsi al sito di Ascheri Academy. Se doveste incontrare il messaggio “Non Autorizzato”, vi invitiamo a verificare di essere registrati e di avere effettuato correttamente l’accesso al vostro account. È previsto un attestato di partecipazione al corso per coloro che parteciperanno ad un minimo di 2 moduli su 3 in diretta. L’attestato sarà inviato automaticamente all’indirizzo mail utilizzato al momento dell’iscrizione nel giro di una settimana dopo la conclusione dell’ultimo modulo. È importante notare che l’attestato di partecipazione non equivale all’attestato di accreditamento, necessario ai fini dell’ottenimento dei crediti formativi validi per la formazione continua degli avvocati. Per informazioni sull’accreditamento, vi preghiamo di consultare la sezione ‘Accreditamento’ disponibile qui di seguito.
Come posso ottenere i crediti formativi? E’ stata presentata richiesta di accreditamento presso il Consiglio Nazionale Forense. In caso di riscontro positivo, un attestato contenente l’indicazione dei crediti riconosciuti sarà inviato a tutti coloro che: L’attestato sara’ inviato nel giro di una settimana dopo la conclusione dell’ultimo modulo. Il corso è interamente gratuito. Anche i materiali, le registrazioni e gli attestati sono forniti gratuitamente. È possibile inviare ulteriori domande all’indirizzo info@ascheri.academy.
Speaker
Date e Iscrizione
Slides e Registrazione
Modulo
Slides
Registrazione
Modulo I
Non ancora disponibile
Non ancora disponibile
Modulo II
Non ancora disponibile
Non ancora disponibile
Modulo III
Non ancora disponibile
Non ancora disponibile
Attestato Finale
Accreditamento
Come funzionano i codici di accreditamento?
I codici di accreditamento sono dei codici di 3 cifre che compariranno sulle slides del relatore nel corso di ciascun modulo. Sono previsti due codici per ogni ora di corso. I codici compariranno in una schermata rossa, sul lato destro delle slides; vi invitiamo dunque ad assicurarvi di poterle visualizzare correttamente fin dall’inizio del Webinar. A fine evento, la presentatrice lancera’ un questionario, che comparira’ automaticamente sullo schermo del partecipante e nel quale sara’ possibile inserire i codici di accreditamento. In caso di problemi con il formulario, vi invitiamo ad inviare i due codici all’indirizzo info@ascheri.academy. Vi chiediamo gentilmente di inviare i codici immediatamente o pochi minuti dopo la chiusura del Webinar. Non potremo accettare codici inviati a distanza di giorni o settimane.
Non sono iscritto all’Albo degli Avvocati o al Registro dei Praticanti Avvocati. Posso comunque ottenere i crediti formativi?
I crediti formativi sono riconosciuti dal Consiglio Nazionale Forense per la formazione continua degli avvocati; non sono pertanto spendibili in altri contesti. I partecipanti non iscritti all’Albo potranno comunque seguire l’evento ed ottenere gli attestati di partecipazione; i crediti sono tuttavia disponibili solo per gli iscritti all’Albo degli Avvocati.
Ho perso uno o piu’ moduli del Master e/o i relativi codici. Posso comunque ottenere i crediti formativi?
No, i crediti formativi sono riconosciuti solo a coloro che rispettano i requisiti di partecipazioni gia’ indicati all’inizio di questa sezione.
Ascheri Academy non sarà responsabile dell’eventuale mancato accreditamento dei Webinar, che è sempre a discrezione degli appositi Organi.
Costo
Ulteriori Domande